ERENE MASTRANGELI (USA) - guest: SABRINA OGGERO VIALE

Live

Ingresso: 18,00€
Minori di 30 anni: 9€ (regolamento sconti)

Streaming

Prezzo: 5,00€

L'INGRESSO È RIGOROSAMENTE RISERVATO AI SOCI. QUI LE NORME PER IL TESSERAMENTO

La ‘Jony Mitchell italiana’ presenta: “Loveshine Tour”

Erene Mastrangeli: voce, chitarra e pianoforte
guest: Sabrina Oggero Viale: voce

A 24 anni esatti dalla sua prima apparizione sul nostro palco -era il 14 dicembre 2001 quando Franco Lucà chiamò Erene ad aprire il concerto di un noto chitarrista- Erene Mastrangeli ritorna al FolkClub con un concerto intimo e carico di emozioni, per presentare al pubblico della sua città natale il suo ultimo, acclamato lavoro discografico “Loveshine” (2023), che vanta recensioni entusiastiche da riviste internazionali come American Songwriter, Americana Highways e Guitar Girl Magazine. Oltre ai brani di “Loveshine”, Erene non mancherà di proporre i brani storici del suo repertorio e -gustosa anteprima- canzoni inedite, nuovi brani che faranno parte del prossimo progetto discografico, attualmente in lavorazione: un itinerario musicale che, partendo da Torino, ritorna a Torino arricchito da oltre due decenni di esperienza, ricerca e poesia. Sul palco con Erene salirà come ospite speciale Sabrina Oggero Viale, affermata cantante jazz torinese, che aggiungerà preziose armonie vocali in alcuni momenti del concerto. Quello di Erene è un ritorno denso di significati, in uno dei luoghi che hanno accompagnato i suoi primissimi passi da cantautrice.
Nata a Torino ma residente da un quarto di secolo a Brooklyn, New York, Erene è un’artista dalla voce magnetica, dalla scrittura raffinata e dallo stile musicale personale e originale, che fonde la canzone d’autore italiana con l’anima dell’Americana Music. La sua musica è stata definita “incantevole, sincera, senza tempo” dalla stampa internazionale e la rivista Jake’s Take ha indicato Erene come “la Joni Mitchell italiana”. In “Loveshine”, Erene esplora le molteplici sfumature dell’amore –dall’intimità personale all’impegno sociale– con testi importanti, arrangiamenti eleganti e una voce capace di emozionare nel profondo. La carriera di Erene è costellata di collaborazioni prestigiose: ha lavorato con Brad Roberts (Crash Test Dummies), Peppino D’Agostino, Daniele Sinigallia (Tiromancino, Niccolò Fabi) -che ha anche prodotto “Loveshine”- Rudolph Vernaz-Colas, Pia Tuccitto (autrice per Vasco Rossi), Merel Bregante e si è esibita con musicisti del calibro di Matt Cusson, Dolche, Bernice “Boom Boom” Brooks e Jann Klose. I suoi concerti l’hanno portata in club iconici come il Rockwood Music Hall, The Living Room, Minetta Lane Theater, Knitting Factory, CB’s Gallery, il Bitter End di New York, il Saxon di Austin, fin sui palchi di Nashville, Baltimora, San Francisco, Francoforte, Roma, Bologna e Palazzo Vecchio a Firenze. Negli Stati Uniti ha rappresentato l’Italia in numerosi eventi istituzionali, tra cui le celebrazioni della Festa della Repubblica al Consolato Italiano di New York, il lancio dell’Expo Milano alle Nazioni Unite e si è esibita per il sindaco di New York, Eric Adams. La sua originale versione dell’inno nazionale italiano ha commosso pubblico e stampa, che l’ha ribattezzato “L’inno di Erene”. Oltre all’attività concertistica, Erene è una delle pochissime insegnanti di canto certificate del Metodo Lichtenberger ® negli Stati Uniti, con allievi provenienti da Nord e Sud America. Il concerto al FolkClub è un’occasione unica per ascoltare dal vivo questa brillante cantautrice, che pur avendo girato il mondo, mantiene un legame profondo con le sue radici italiane. 

http://www.erenemusic.com

FolkClub è dotato di un sistema di purificazione dell'aria che vanta certificazioni europee di primissimo livello: il NIVEUS NV100 della NETCO, garantito per la purificazione dell'aria di una superficie di 120 mq (la sala del club è 100 mq) da qualsiasi agente patogeno, virus, allergene, batterio e micro-polvere in sospensione, grazie un filtro ULPA di grado U15 ad alta densità che blocca le particelle nocive, una camera di strerilizzazione a raggi UV-C che sterilizza tutti i microrganismi e un filtro a carboni attivi che purifica ulteriormente l'aria prima di ri-immetterla nell'ambiente. Svariati test eseguiti sul NIVEUS NV100 della NETCO presso laboratori italiani ed europei ne hanno confermato e documentato le notevoli prestazioni di purificazione e la conformità ai più elevati standard di qualità e sicurezza.
Al FolkClub la musica si può ascoltare in tutta tranquillità!!