Per TABLAO D'AUTORE: MARCO FLORES con JOSE TOMAS (toque) e EL QUINI DE JEREZ (cante) (E)

Live

Ingresso: 0,00€

Streaming

Acquisto streaming non disponibile

PREVENDITA A CURA DELL'ASSOCIAZIONE 'ARTEyFLAMENCO'
L'INGRESSO È RIGOROSAMENTE RISERVATO AI SOCI. AL MOMENTO DELL'ACQUISTO DEL BIGLIETTO
VERIFICARE CON 'ARTE Y FLAMENCO' LE NORME PER IL TESSERAMENTO

Tablao d’autore

La Rassegna Tablao d’autore, ideata nel 2004 da ArteyFlamenco, è dedicata a quella particolare forma di spettacolo che prevede esibizioni in solitario o in piccolissime formazioni di grandi nomi del Flamenco, in contesti diversi dal grande teatro. L’idea è stata e rimane oggi quella di presentare i tre elementi fondamentali del Flamenco, il toque, ossia la chitarra, il cante, il canto, e il baile, la danza, in spazi particolari, offrendo agli aficionados performances autentiche, ‘pure’, proprio perché scevre di tutte quelle sovrastrutture necessarie quando invece si calcano i grandi palchi. L’evento, in costante crescita, ha portato nel 2009 alla realizzazione di un Festival/Concurso Internazionale con cadenza biennale - Flamenco Puro, oggi realizzato a Jerez de la Frontera - e nel 2013 all’organizzazione di una nuova versione ‘giovane’ della Rassegna, dal titolo Tablao d’autore - Nuevas Generaciones; nel 2016 è nata la nuova Rassegna #CompartirTablao, che dalla scorsa stagione è anch’essa realizzata in collaborazione con Folkclub. “Tablao d’autore”, l’originale tra tutti i progetti, proposto inizialmente in forma biennale e da sempre organizzato in collaborazione con Folkclub, che fin dagli esordi ha creduto nei progetti di AYF in merito al Flamenco, è uno degli eventi flamenchi più prestigiosi proposti a Torino, in quanto riunisce artisti diversi, virtuosi del baile, del toque e del cante che, eccellendo ciascuno nella propria disciplina, hanno la capacità di creare sul tablao un equilibrio di raro livello. Con il desiderio di proseguire nella consolidata collaborazione, AYF & Folkclub hanno deciso di proporre ogni stagione questa serata particolare, attesissima dagli appassionati di Flamenco come dai curiosi. Nelle ultime tre edizioni abbiamo “alzato l’asticella”, offrendo al nostro pubblico tre eccellenze, del baile, del cante e della musica. In questa edizione 2025 al baile avremo l’onore di ospitare al baile Marco Flores, artista consacrato, che ha calcato i palcoscenici mondiali più prestigiosi. Marco Flores, bailaor e coreografo gaditano, è un personaggio peculiare e un artista poliedrico, che grazie alle sue doti straordinarie e alla sua personalità si è aggiudicato i premi più prestigiosi in ambito Flamenco. Artista a tutto tondo è bailaor e ballerino, nonché coreografo eccezionale: la sua versatilità gli consente di mescolare Flamenco, danza e creazione con una naturalezza impressionante. Oltre ad una tecnica impeccabile finemente amalgamata da un gusto stilistico e ritmico di altissimo livello, possiede una personalità spiccata che sul palco ha il dono di catturare chiunque, il conoscitore come il neofita del Flamenco. Marco è considerato uno degli artisti di maggior rilevanza del panorama attuale, capace di regalarci un Flamenco tradizionale e puro, dove tuttavia non manca una vena estremamente personale, caratteristica delle grandi figure di oggi.
Sulle tablas del Folkclub si alterneranno bailes individuali e momenti di cante e musica con l’apporto di due grandi musicos: al cante El Quini De Jerez, voce peculiare, artista dal sapore antiguo, cantaor di rara fiamencura appartenente alla famiglia gitana dei Pastillas, che porterà su las tablas del Folkclub il sapore autentico di Jerez. Al toque un chitarrista e Maestro della chitarra: Jose Tomas, artista giovane ma già considerato tra i più esperti nell’accompagnamento del cante e del baile Flamenco, ci regalerà momenti di puro Flamenco. Ospitare queste 3 figure del Flamenco, delle quali tra gli appassionati si parla con ammirazione e rispetto, per le doti tecniche, la generosità artistica e l’impeccabile flamencura, ci onora e ci emoziona fin d’ora. Tablao d’autore è e vuole rimanere una finestra sulla forma più genuina di rappresentare il Flamenco, e questo formato in una perfetta fusione tra “storia” e appunti personali, riesce a raccontare il suo Flamenco con verità, senza filtri, facendoci sentire privilegiati di poterlo ospitare tra noi, e poterlo “respirare” da vicino. Si preannuncia una gran serata, imperdibile, come sempre al Folkclub, dove la qualità delle proposte è alta e ricca di verità.

Marco Flores (vincitore del Premio Nazionale di Flamenco) è nato nel 1981 ad Arcos de la Frontera, Cadice. All'età di 18 anni entra a far parte delle compagnie di danza di Sara Baras e Rafaela Carrasco. È stato anche artista ospite nelle compagnie di danza di Mercedes Ruiz e Miguel Angel Berna. Dal 2004 inizia il suo viaggio come regista e coproduttore dei suoi spettacoli insieme a Manuel Liñán (“Dos en Compañía”), Manuel e Olga Pericet (“En sus 13”, “En clave”) o Olga e Daniel Doña (“En sus 13”, “En clave”). "Chanta la muí”, “Complot”, “Recital”). Per più di sei anni hanno girato i loro progetti, essendo presenti in molti rinomati festival di danza e flamenco in tutto il mondo. Nel 2010 inizia la sua carriera da solista fondando la propria compagnia. Cía Marco Flores presenta in anteprima il suo primo spettacolo "DeFlamencas" al Gran Teatro de Córdoba. Nel 2012 ricevono il Premio della Critica Specializzata al Festival de Jerez. Nello stesso anno presenta la sua seconda produzione “Tránsito” al Teatros del Canal di Madrid nell'ambito del Suma Flamenca Festival. Con “Tránsito” gira la Spagna e l'Europa (Germania, Belgio, Svezia, Francia…) in sedi importanti come: Dusseldorf Tanzhaus, Mercat de les Flors a Barcellona, Teatro Bretón a Logroño, Festival d'Étè a Tolosa, ecc. Nel 2013 combina il tour di due sue produzioni con altri spettacoli, come il Gala di apertura del Festival de Jerez con lo spettacolo “Las cinco estaciones” insieme a Blanca del Rey, Olga Pericet, Laura Rozalén e Mercedes Ruiz. La sua produzione successiva, "Laberíntica", è stata presentata in anteprima al Teatro Cervantes nell'ambito della Bienal de Arte Flamenco de Málaga. "Laberíntica" è stata anche eseguita al Festival de Jerez 2014 e in altri festival internazionali di danza come il Kuopio Dance Festival (Finlandia). “Laberintica” è stato lo spettacolo che ha aperto la terza edizione del Festival Flamenco Madrid (2017). Nel 2015 la compagnia presenta in anteprima “Paso a Dos” al Festival de Jeréz, dove Marco Flores e Olga Pericet sono i protagonisti di questo spettacolo, esibendosi in molti luoghi importanti come il London Sadler's Wells Theatre. Nel 2016 “Entrar al Juego”, la quinta produzione solista di Flores, è stata presentata in anteprima come parte della programmazione speciale della XX edizione del Festival de Jeréz. È affiancato da artisti ospiti molto prestigiosi Carmela Greco e Alejandro Granados. "Entrar al Juego" è stato lo spettacolo di apertura del 30° Festival Internazionale del Flamenco di Albuquerque (USA, 2017). Nel 2017 Marco Flores Dance Company diventa Compagnia residente al Teatros del Canal (Madrid) dove ha presentato in anteprima il suo ultimo spettacolo “Fase Alterna” insieme alla ballerina Sara Cano come artista ospite. Nel 2018 la Compagnia presenta in anteprima “Extracto Abierto” ed “Extrema”, e Marco vince l'El Ojo Critico Dance Award, uno dei più importanti premi di danza in Spagna. Oggi Marco Flores è in tournée in Spagna e all'estero con le sue produzioni. Ha anche coreografato per molti artisti e compagnie. Recentemente ha coreografato per la compagnia di danza di Daniel Doña, il Conservatorio Fortea di Madrid e anche per il Ballet Nacional de España in “Alento y Zaguán”.
Marco ha ricevuto i seguenti premi:

    Carmen Amaya Award – Concurso Nacional de Arte Flamenco de Córdoba.
    Antonio Gades Award – Concurso Nacional de Arte Flamenco de Córdoba.
    Mario Maya Award – Concurso Nacional de Arte Flamenco de Córdoba.
    Premio Especial del Baile – Concurso Nacional de Arte Flamenco de Córdoba.
    Best Dancer Award – Deflamenco Magazine.
    Best Dancer Award – de Flamenco Hoy, Crítica Especializada
    Best Show Award “DeFlamencas” – Crítica del Festival de Jerez.
    Gold Medal - Festival Flamenco de la Virgen de las Nieves (Arcos de la Fra.).
    El Ojo Crítico Danza Award – Radio Nacional de España

È stato detto della Marco Flores Dance Company: "Con uno sguardo urbano e gitano. Le sue opere oscillano tra la staticità propria del genere e il pluralismo, consapevoli del fatto che la tradizione del flamenco è un canale creativo in continua evoluzione. (…) È una visione rinfrescante che convince perché è rivitalizzante. È ben pensata e ben realizzata." (La Voz de Asturias, 2017)
"Marco è uno dei migliori ballerini del momento. La sua eleganza travolgente si fonde con una tecnica di danza raffinata, forza e infallibile buon gusto. La sua schiena arcuata e le braccia parlanti in ogni movimento, le sue forme e l’estetica ricordano l’uomo danzante, provocatorio e sfacciato, dei manifesti di Toulouse-Lautrec.” (Deflamenco.com)

Informazioni sullo Stage e sulla prevendita dei biglietti per lo spettacolo:
Associazione Arte Y Flamenco (www.arteyflamenco.it)
Prenotazione Stage: segreteria@arteyflamenco.it

NB: La prevendita biglietti avverrà solo online su Liveticket da inizio novembre
FolkClub è dotato di un sistema di purificazione dell'aria che vanta certificazioni europee di primissimo livello: il NIVEUS NV100 della NETCO, garantito per la purificazione dell'aria di una superficie di 120 mq (la sala del club è 100 mq) da qualsiasi agente patogeno, virus, allergene, batterio e micro-polvere in sospensione, grazie un filtro ULPA di grado U15 ad alta densità che blocca le particelle nocive, una camera di strerilizzazione a raggi UV-C che sterilizza tutti i microrganismi e un filtro a carboni attivi che purifica ulteriormente l'aria prima di ri-immetterla nell'ambiente. Svariati test eseguiti sul NIVEUS NV100 della NETCO presso laboratori italiani ed europei ne hanno confermato e documentato le notevoli prestazioni di purificazione e la conformità ai più elevati standard di qualità e sicurezza.
Al FolkClub la musica si può ascoltare in tutta tranquillità!!